viù – architetto online

5sentirsiinvacanza viuarchitettura e1677668150243.jpeg
5sentirsiinvacanza viuarchitettura e1677668150243.jpeg

LA LUCE NATURALE

La luce naturale è il linguaggio silenzioso dell’architettura: plasma gli spazi, definisce i ritmi, trasforma le nostre percezioni. È affascinante osservare come un raggio di sole possa ridisegnare completamente un ambiente nell’arco della giornata.
1 Sentirsi in vacanza Viu Architettura e1677670530850.jpeg
La danza quotidiana tra luce e spazio è sempre al centro della nostra progettazione, dove ogni apertura diventa un’opportunità per creare connessioni significative tra interno ed esterno.
17 Sentirsi in vacanza Viu Architettura.jpg
Nella nostra visione progettuale, le aperture non sono più semplici finestre ma diventano strumenti strategici per modellare gli ambienti. La posizione, la dimensione e l’orientamento di ogni apertura vengono studiati per massimizzare l’ingresso della luce naturale durante l’arco della giornata. Questo approccio non solo riduce il consumo energetico ma crea anche spazi più salutari e confortevoli, dove il ritmo circadiano degli occupanti viene naturalmente supportato dalla variazione della luce.
5sentirsiinvacanza viuarchitettura e1677668150243.jpeg
L’esposizione alla luce naturale ha un impatto profondo sul nostro benessere psicofisico. Gli spazi ben illuminati naturalmente favoriscono la concentrazione, migliorano l’umore e regolano i cicli del sonno. La nostra progettazione tiene conto di questi aspetti, creando ambienti che non solo sono esteticamente piacevoli ma che supportano attivamente il benessere dei loro abitanti. Le grandi vetrate, i lucernari e le aperture strategiche diventano elementi chiave per creare spazi che rispondono alle esigenze biologiche dell’uomo.